Costruisci la tua idea di innovazione culturale!

Hai in mente nuove idee per la cultura a Cefalù e all’interno del centro? Vorresti organizzare un convegno nel nostro Centro?


ENTRA A FAR PARTE DEL NOSTRO NETWORK



Mostra Personale “Flow” – di Florinda Cerrito

Mostra Personale “Flow” – di Florinda Cerrito

05-19 agosto 2023
 
FLOW è un progetto di pittura, dove sono state realizzate delle opere su diversi supporti e la sua peculiarità sta nella realizzazione di pezzi unici, anche da indossare.
Camicie dipinte a mano, come tele, che camminano, che interagiscono con i corpi e col mondo.
Pannelli in rulli da 80X300 cm, dipinti su carta da parati riciclata.
Un manichino dipinto a mano, divenuto angelo nel percorso della sua trasformazione.
FLOW è una trama di immagini, dai colori e dalle forme esplosive, al fine di esorcizzare la morte di un sentimento importante, la morte dell’amore. La tragicità del dolore si fonde con l’effimero della vita, nell’apparente leggerezza. Immagini contorte, mostruose e delicate allo stesso tempo. Un decorativismo a volte esasperato dal maniacale grafismo, intervallato qua e là dall’istintivo sentimentalismo delle forme a volte nascostamente provocatorie.
FLOW è una sfida che mette a dura prova l’autrice, in continua competizione con la poesia delle forme e dei personaggi, che s’intersecano e si incastrano come in una danza.
 
BIOGRAFIA
Diplomatasi all’Accademia di Belle Arti di Palermo e avendo frequentato un corso a Milano per specializzarsi nella grafica pubblicitaria e nella fotografia, ha lavorato per tanti anni nella pubblicità, come grafico e Art Director, a Palermo e anche nelle città di Bologna e di Barcellona (Spagna).
Quando è arrivato l’insegnamento, quindi la possibilità di dedicarsi ad altro e mettersi in gioco, la sua vita ha una svolta creativa non indifferente.
Insegnando Arte arrivano gli stimoli per dedicarsi a un’attività finalizzata alla creazione di storie scritte e illustrate così abbandona quasi del tutto la grafica e la fotografia e comincia dedicarsi all’illustrazione.
Di lì a poco crea ZOLLETTA, il personaggio a fumetti, in bianco e nero, il suo alter-ego, con il quale esprime tutta la sua rabbia sociale, o con atteggiamenti più poetici, l’amore per la vita e la natura, che utilizza anche per attività didattiche.
La pittura, anche se pur sempre legata al uno stile tendenzialmente grafico, arriva nel tempo con timide sperimentazioni ma cinque anni fa, con il progetto FLOW, si impone definitivamente riuscendo a esprimere finalmente la parte inconscia del proprio essere, la parte più libera e a colori della propria esistenza.
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial