Costruisci la tua idea di innovazione culturale!

Hai in mente nuove idee per la cultura a Cefalù e all’interno del centro? Vorresti organizzare un convegno nel nostro Centro?


ENTRA A FAR PARTE DEL NOSTRO NETWORK



Sulle tracce del passato-Presentazione libro di Giovanna Gebbia

Sulle tracce del passato-Presentazione libro di Giovanna Gebbia

Sulle tracce del passato – Presentazione del libro di Giovanna Gebbbia
Giovedì 16 luglio 2020 h.18.30
Spazio Eventi Bastione Innovazione Cibo Cultura
Dialogano con l’autrice:
Antonio Barracato – scrittore
Miryam De Luca – scrittrice

SULLE TRACCE DEL PASSATO
Celato dietro una storia, un vero e proprio itinerario percorribile che attraversa una Sicilia semi sconosciuta.
Raccontata dalla voce narrante di personaggi che realmente l’autrice, Giovanna Gebbia, ha conosciuto, con i quali si è intrattenuta e ha trascorso giornate alla scoperta di luoghi dell’entroterra, che raccontano la storia dell’isola centro del Mediterraneo e che sono diventati i personaggi dello stesso racconto.
Una storia fatta di profumi, di suoni e di colori, di scenari di valli, alture e campagne attraversate percorrendo le vecchie statali che collegano un luogo all’altro e nell’insieme restituiscono un paesaggio d’insieme straordinario, che si rivela agli occhi di una protagonista ignara del patrimonio culturale, naturale e rurale che si conserva nonostante l’avanzare della modernità
Il percorso collega in un unico viaggio i comuni di Tusa, Castel di Lucio, San Mauro Castelverde, Petralia Soprana, Alimena, Vizzini, Palma di Montechiaro, Sant’Angelo Muxaro, Vicari, Santa Margherita Belice, Marsala, Ustica e Cefalù queste ultime le uniche mete marittime che l’autrice ha inserito.

GIOVANNA GEBBIA
Classe 1970 è per metà di origine madonita e l’altra palermitana, appassionata di arte e cultura, inizia a lavorare negli anni novanta nel mondo del design di moda tra Roma e Milano.
Rientra in Sicilia per continuare a Palermo la sua professione transitando nei settori della cultura e dell’arte, organizzando eventi e partecipando a progetti di promozione locale che la porteranno ad intercettare il settore del turismo che diventerà definitivamente il suo ambito professionale.

ANTONIO BARRACATO
Autore e ideatore, pluri premiato per la sua intensa attività culturale, valorizza attraverso la poesia e il mondo dell’immagine le tradizioni popolari per la loro promozione e conservazione.
E’ direttore artistico del Gruppo i Narratura di Cefalù e presidente dell’Associazione Artistica e Culturale Muovi l’Arte, componente del consiglio direttivo dell’Associazione Accademia dei poeti siciliani Federico II

MIRYAM DE LUCA
Autrice di narrativa e poesia, premiata in più occasioni per la sensibilità creativa e l’estro narrativo, organizza e collabora a eventi e manifestazioni che la coinvolgono personalmente sotto il profilo artistico ed editoriale.
Il suo libro Via Paganini 7 è stato un successo editoriale, tradotto in una piece teatrale che ha ottenuto un notevole plauso di pubblico e critica.

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial