Costruisci la tua idea di innovazione culturale!

Hai in mente nuove idee per la cultura a Cefalù e all’interno del centro? Vorresti organizzare un convegno nel nostro Centro?


ENTRA A FAR PARTE DEL NOSTRO NETWORK



Incontri in Biblioteca – Omaggio a Leonardo Sciascia

Incontri in Biblioteca – Omaggio a Leonardo Sciascia

Dalla collaborazione tra Comune di Cefalù- Assessorato Politiche Culturali e Bastione Innovazione Cibo Cultura nasce “Omaggio a Leonardo Sciascia” tra i primi eventi itineranti del ciclo “Incontri in Biblioteca” promosso dalla Biblioteca Comunale di Cefalù.

Una doppia presentazione ed una mostra fotografica dedicata ad uno dei più grandi intellettuali siciliani, il cui impegno civile è ancora oggi punto di riferimento assoluto.

Mercoledì 26 agosto 2020 h.18.00
Open Space Bastione Innovazione Cibo e Cultura
P.zza F.sco Crispi nn.13-14 – Cefalù (PA)
La mostra sarà visitabile dal 26 agosto al 13 settembre

Saluti istituzionali
Rosario Lapunzina – Sindaco di Cefalù
Vincenzo Garbo – Assessore alla Cultura Cefalù

Dialoga con gli autori
Giuseppe Saja – Presidente del Consiglio della Biblioteca di Cefalù

ANGELO PITRONE – LEONARDO SCIASCIA. QUASI GUARDANDOSI IN UNO SPECCHIO
Il libro, introdotto dai testi di Salvatore Ferlita e Nino De Vita, raccoglie le fotografie scattate da Angelo Pitrone a Leonardo Sciascia nell’arco di cinque anni. Le immagini, spesso si tratta di veri e propri ritratti, ci restituiscono lo scrittore di Racalmuto in momenti privati (nella casa di contrada Noce) e pubblici, anche in compagnia di amici scrittori, giornalisti, fotografi, registi.
Angelo Pitrone si occupa di fotografia fin dagli anni Settanta. Numerosi i suoi volumi. Per la casa editrice Sciascia ha pubblicato Palermo Bandita (1997), con un testo di Giuseppe Tornatore, Pirandello e i luoghi del Caos (1998) con lo scrittore Matteo Collura, I luoghi del romanzo (2004) e Cefalù (2012).

SALVATORE PICONE – DI ZOLFO E DI SPADA. CONVERSAZIONI CON VINCENZO CONSOLO INTORNO A LEONARDO SCIASCIA
Sono raccolte in questo piccolo volume le interviste che Vincenzo Consolo ha concesso, nell’arco di diversi anni, al giornalista Salvatore Picone. Il luogo delle conversazioni è sempre Racalmuto e il tema centrale è l’amico mai dimenticato Leonardo Sciascia, di cui vengono anche ripercorsi l’impegno civile e l’opera.
Salvatore Picone vive a Racalmuto. Si occupa di giornalismo e comunicazione. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Tra i banchi di Regalpetra. Leonardo Sciascia e la sua scuola (2007). Collabora con alcune testate regionali e nazionali ma abitualmente scrive per Malgrado tutto web.

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial