
Mostra – CREDIT – La creatività sui dollari
17-24 giugno 2022
Ci invita a pensare e riflettere sul prezzo dell’arte e sul nostro rapporto con essa.
Le aste dai prezzi altissimi, l’ipervalutazione delle opere di NFT e la bolla dell’arte contemporanea ci allontanano dal vero valore dell’arte, confondendoci con il suo prezzo.
Ci invita a pensare e riflettere sul prezzo dell’arte e sul nostro rapporto con essa.
Le aste dai prezzi altissimi, l’ipervalutazione delle opere di NFT e la bolla dell’arte contemporanea ci allontanano dal vero valore dell’arte, confondendoci con il suo prezzo.
Ideato da Gerónimo Martínez Ganzó aka GUEROU e organizzato insieme ad Antonio Curcio aka B1, coinvolge più di 100 artisti di stili diversi provenienti da tutto il mondo,raccogliendo circa 150 opere, in cui ogni artista a modo suo ha usato il dollaro per trasmettere un messaggio comune, “con i soldi puoi comprare tutta l’arte del mondo, ma la passione per fare arte non ha prezzo”.
Esposta in una mostra itinerante che cerca di portare questo messaggio in luoghi dove può essere apprezzato da chi è disposto a capirlo. E cercando di entrare in contatto con nuovi artisti interessati a condividere questo messaggio.
Durante quest’estate raggiungerà principalmente i luoghi dell’Europa.
Durante quest’estate raggiungerà principalmente i luoghi dell’Europa.
Durante quest’estate raggiungerà i principali luoghi d’Europa e della Sicilia, luogo dove è stato concepito questo Expo, un modo per ringraziare tutti gli artisti di questa terra che fin dall’inizio hanno supportato il progetto senza altre garanzie che la spiegazione nelle parole di GUEROU.
Quando arriverà l’inverno, si sposterà alla ricerca di una nuova estate, scendendo in Sud America, inizialmente in Argentina per poi visitare altri paesi.
Portare l’arte in luoghi remoti dove può essere apprezzata da chi non ne ha la possibilità o l’accesso, è una parte importante del progetto.
Quando arriverà l’inverno, si sposterà alla ricerca di una nuova estate, scendendo in Sud America, inizialmente in Argentina per poi visitare altri paesi.
Portare l’arte in luoghi remoti dove può essere apprezzata da chi non ne ha la possibilità o l’accesso, è una parte importante del progetto.
CREDIT
It invites us to think and reflect on the price of art and our relationship with them.
Auctions with huge prices, the hypervaluation of NFT works and the contemporary art bubble take us away from the true value of art, confusing us with its price.
It invites us to think and reflect on the price of art and our relationship with them.
Auctions with huge prices, the hypervaluation of NFT works and the contemporary art bubble take us away from the true value of art, confusing us with its price.
Conceived by Gerónimo Martínez Ganzó aka GUEROU and organized jointly with Antonio Curcio aka B1, it involves more than 100 artists of different styles from all over the world, compiling around 150 works, in which each artist in his own way has used the dollar to transmit a joint message, “with money you can buy all the art in the world, but the passion for making art is priceless”
Exhibited in a traveling exhibition that seeks to take this message to places where it can be appreciated by those willing to understand it. And looking to connect with new artists interested in sharing this message.
During this summer it will mainly reach places around Europe and Sicily, the place where this Expo was conceived, a way of thanking all the artists of this land who supported the project from the beginning with no more guarantees than the explanation in the words of GUEROU.
When winter arrives, it will move in search of a new summer, going down to South America, initially to Argentina to later visit other countries.
Taking art to remote places where it can be appreciated by those who do not have the possibility or access to it, is an important part of the project.
During this summer it will mainly reach places around Europe and Sicily, the place where this Expo was conceived, a way of thanking all the artists of this land who supported the project from the beginning with no more guarantees than the explanation in the words of GUEROU.
When winter arrives, it will move in search of a new summer, going down to South America, initially to Argentina to later visit other countries.
Taking art to remote places where it can be appreciated by those who do not have the possibility or access to it, is an important part of the project.