Costruisci la tua idea di innovazione culturale!

Hai in mente nuove idee per la cultura a Cefalù e all’interno del centro? Vorresti organizzare un convegno nel nostro Centro?


ENTRA A FAR PARTE DEL NOSTRO NETWORK



Mostra fotografica di Stefania Romano e Michela Forte – I’am, I’am, I’am

Mostra fotografica di Stefania Romano e Michela Forte – I’am, I’am, I’am

21-25 giugno 2024

 

A cura di Laura Francesca Di Trapani

Inaugurazione mostra 21 giugno ore 18:30

Vi aspettiamo venerdì 21 giugno al Bastione per un doppio imperdibile appuntamento organizzato dall’Associazione Onlus Stupendamente alle 18:30 per l’inaugurazione della mostra fotografica “I’AM, I’AM, I’AM” di Michela Forte e Stefania Romano, a cura di Laura Francesca Di Trapani.
A seguire uno spettacolo teatrale.

 

Sinossi:
Il racconto per immagini di una donna, una poetessa straordinaria: Sylvia Plath.
L’11 febbraio del 1963 a soli trentun anni Sylvia Plath decise coscientemente di porre fine alla sua vita. Nella sua casa di Londra, poco prima dell’appuntamento col suo psichiatra, aprì la valvola del gas e infilò la testa dentro il forno. Sylvia Plath, scrittrice, poetessa statunitense dall’animo sofferente e tormentato affetta da disturbi psichiatrici, che attraverso le sue poesie ha dato voce ai suoi demoni interiori, al male di vivere che la tormentava. Un percorso – racconto fotografico attraverso le ricerche di due donne fotografe contemporanee, Michela Forte e Stefania Romano, diventano testimonianza di una vita interiore con tutto il materiale inconscio che premeva incessantemente nella vita della Plath.

SINOSSI MOSTRA
L’11 febbraio del 1963 a soli trentun anni Sylvia Plath decise coscientemente di porre fine alla sua vita. Nella sua casa di Londra, poco prima dell’appuntamento col suo psichiatra, aprì la valvola del gas e infilò la testa dentro il forno. Chi era Sylvia Plath? Scrittrice, poetessa statunitense dall’animo sofferente e tormentato, affetta da disturbi psichiatrici, che attraverso le sue poesie ha dato voce ai suoi demoni interiori, al male de vivre che la tormentava.
Un percorso – racconto fotografico attraverso le ricerche di due donne fotografe contemporanee, Michela Forte e Stefania Romano, diventano testimonianza di una vita interiore con tutto il materiale inconscio che premeva incessantemente nella vita della Plath.
La scelta della fotografia, come medium non è casuale, ma basata sul legame intrinseco che intercorre tra questo mezzo e la poesia. Come scrisse il fotografo P.H. Emerson “Il valore di un immagine non è proporzionato alla fatica e alla spesa che costa ottenerla, ma alla poesia che
contiene”. Entrambi (il fotografo e il poeta) trasformano l’esperienza vissuta in opera d’arte. Entrambi narrano percezioni, intensità del guardare e del sentire.
Come si legge nel testo critico che accompagna la mostra: << Lo spazio e il tempo fotografico sono racconti interiorizzati in cui la luce bianca, i toni onirici sono evocativi di luoghi, di memorie in una corrispondenza tra due forme di poesia e di pensiero. La poesia e la fotografia mostrano, ognuno col proprio linguaggio, la presenza, l’assenza, la parola e l’immagine. Nelle immagini di Michela Forte e Stefania Romano il reale viene volutamente disfatto per dare spazio alla rappresentazione di luoghi che sono memoria. Memoria di una donna, il cui rapporto con l’esterno si fa opaco, in un tempo che sembra essere fermo, dove nessun suono interrompe il pensiero. Il senso della presenza, del possibile, si traduce in uno sguardo che riesce a catturarne la bellezza e che silenziosamente custodisce.
Entrambi gli eventi sono organizzati e prodotti dall’Ass. Onlus Stupendamente. Quest’assunto è uno dei propositi cardine che muove l’associazione sin dalla nascita, ovvero, la possibilità di considerare l’arte una forma potente di nutrimento sia per chi la pratica, sia per chi la fruisce. Un benessere “intus et extra” pelle, del singolo che diventa comunità. Una società con la quale confrontarsi in termini di accoglienza e tolleranza, valorizzando i molteplici aspetti della diversità.

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial